I candidati a consigliere comunale

Bertino Giovanni
43 anni - avvocato

Bertino Giovanni

Sono Giovanni Bertino, ho 43 anni, svolgo la professione di avvocato e sono componente del direttivo locale e nazionale di un sindacato forense. Dal 2009 sono consigliere comunale di Ranica e sono volontario antincendio boschivo nella squadra AIB di Ranica. Nel corso dei miei mandati di consigliere comunale mi sono occupato della questione del recupero dell’area ex Zopfi, battendomi perché il progetto avesse il minor impatto ambientale possibile e puntasse al mantenimento degli edifici di archeologia industriale. Nel corso degli anni mi sono occupato anche di sicurezza, chiedendo con varie interpellanze l’ampliamento dell’impianto di videosorveglianza e l’istituzione anche a Ranica dei Volontari Osservatori del Territorio.

Casali Nicola
54 anni - architetto

Casali Nicola

Sono nato a Bergamo, ho 54 anni e un figlio di 20 anni. Dopo le scuole dell’obbligo ho frequentato l’istituto Giacomo Quarenghi e mi sono laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1996. Dal 1996 sono libero professionista con studio in Alzano Lombardo, dando continuità alla professione che fu di mio padre e prima ancora di mio nonno. La mia attività si svolge prevalentemente nei territori di Torre Boldone, Alzano e Ranica, di cui ho avuto modo di approfondire più volte le caratteristiche ambientali ed il contesto urbanistico.

Cella Stelio
54 anni - imprenditore

Cella Stelio

Ho 54 anni, sono nato a Bergamo e ho abitato a Ranica dal 1974; ora, nonostante abiti in un comune limitrofo (Alzano Lombardo), frequento ancora il paese e la parrocchia di Ranica. Sono sposato e padre di due figli, che hanno frequentato le Scuole Primaria e Secondaria a Ranica.

Ho conseguito il diploma di Perito industriale specialità Elettronica e ho, in seguito, ottenuto i diplomi di lingua tedesca Grundstufe e Mittelstufe al Goethe Institut di Rothemburg ob der Tauber (D). I miei studi linguistici ci mi hanno portato a fare esperienza come praticante in una grossa concessionaria di auto ad Osnabrück (D) dove ho ricoperto anche il ruolo di insegnate supplente di elettrotecnica alla Volkhochschule locale.

Cortinovis Marco
46 anni - manager d'aziendA

Cortinovis marco

Ho 46 anni e sono sposato con due figli. Sono laureato in Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali all’Università Bocconi. Ho da tempo una passione per la politica e mi sono già occupato dell’amministrazione di Ranica come consigliere comunale dal 2004 al 2012, quando ho lasciato l’incarico perché il mio lavoro nel campo della comunicazione mi ha portato in un altro continente per alcuni anni.

epis Elisabetta
59 anni - insegnantE

Epis Elisabetta

Ho 59 anni e risiedo a Nembro. Sono madre di due figli e nonna orgogliosa. La mia carriera professionale ha attraversato diverse fasi ricche di esperienze formative. Dopo aver completato gli studi obbligatori, ho ottenuto un diploma in segreteria e amministrazione d’albergo. Inizialmente, ho lavorato in alberghi, in Italia e all’estero, esperienza che mi ha introdotto al mondo del lavoro e della gestione clienti.

Successivamente, ho trascorso circa due anni in un’azienda manifatturiera, un periodo che mi ha permesso di sviluppare competenze organizzative e di problem solving. La svolta è arrivata quando ho vinto un concorso al Comune di Nembro, dove mi sono occupata dei servizi sociali per dieci anni. Durante questo periodo, ho lavorato a stretto contatto con famiglie in situazioni di fragilità, un’esperienza che ha arricchito enormemente il mio approccio empatico e la mia capacità di ascolto.

Fumagalli Giovanni
67 anni - ingegnere

Fumagalli giovanni

Sono nato a Domodossola da una famiglia bergamasca, ho 67 anni e abito a Ranica dal 1997 con mia moglie e mio figlio. Sono ingegnere elettronico (Politecnico di Milano 1981), da poco in pensione dopo aver lavorato dapprima venti anni presso ditte private di informatica (il mio primo incarico di Dirigente è del 1990) e poi venti anni come Direttore dell’Informatica degli Ospedali pubblici, prima a Seriate e poi a Treviglio. Nell’ultimo anno e mezzo sono stato Direttore di Distretto Socio Sanitario, a Ponte S. Pietro. Prima di questo, all’inizio del 2022, ho presentato alla Regione Lombardia progetti di informatizzazione ottenendo, per l’ASST di Treviglio, finanziamenti PNRR per oltre 8 Milioni di euro.


Licciardi Michele
21 anni - studente

Licciardi michele

Sono nato a Bergamo, ho 21 anni e vivo a Ranica con i miei genitori e mia sorella minore. Ho frequentato le scuole medie a Ranica, nel corso delle quali ho avuto la possibilità di ricoprire il ruolo di sindaco del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi). Dopo aver terminato le scuole dell’obbligo mi sono diplomato presso il Liceo scientifico Edoardo Amaldi ad Alzano Lombardo. Ad oggi sono studente presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Brescia.

Medolago Cinzia
59 anni - casalinga

Medolago Cinzia

Sono nata a Bergamo e vivo a Ranica da 30 anni, con mio marito e i miei due figli. Sono casalinga e dopo aver prestato otto anni di servizio all’Istituto Palazzolo di Torre Boldone, da dieci anni presto volontariato al Centro Diurno di Ranica. Ho deciso di impegnare il mio tempo in questa attività perché qui ho trovato la mia realizzazione. Credo in quello che faccio anche perché avendo passato molto tempo con i miei nonni materni e paterni, mi sembra di continuare ad essere con loro che mi hanno insegnato a fare del bene alle persone più fragili. Infatti, a livello sociale, il volontariato offre l’opportunità di conoscere altre persone e costruire nuove relazioni. Fare il volontario può aiutarti ad incontrare nuove realtà con cui condividere interessi e valori comuni e rappresenta un buon modo per costruire una rete solidale di amici. Ho seguito corsi specialistici sulle problematiche legate all’Alzheimer e alla Demenza senile. Le abilità che ho imparato a mettere in pratica e le competenze che ho acquisito mi hanno arricchito e sono state, e sono tuttora, utili nella vita, nel lavoro e nelle relazioni con gli altri.

Morotti Catia
58 anni - impiegata

Morotti Catia

Ho 58 anni e sono sposata con Mario, abbiamo un figlio, Elia.
Sono nata e cresciuta a Ranica, nel cui centro storico vivo da sempre. Ho conseguito il diploma di Ragioniera nel 1985 e, dal 1988, dopo un paio di brevi esperienze lavorative, mi occupo di contabilità, amministrazione e controllo di gestione. Ho molteplici interessi, come la musica, la lettura, l’arredamento e la natura, in ogni suo aspetto.

Di recente ho deciso di occuparmi attivamente della politica locale. Credo di aver individuato le mie maggiori inclinazioni: tentare di creare un ambiente pulito e culturalmente vario e florido, che possa esercitare un clima positivo su chi ci vive. Tutto ciò all’insegna del rispetto e del buonsenso.

Sonzogni valter
55 anni - funzionario di banca

Sonzogni valter

Ho 55 anni, sposato e padre di 2 figli.
Sono il secondo di 4 figli e conosco i problemi delle famiglie numerose e monoreddito, i sacrifici che hanno fa o i miei genitori per portare 3 figli al diploma e uno alla laurea. Dopo le superiori, in attesa del militare, ho lavorato 6 mesi come operaio presso una ditta chimica di Bergamo per poi passare all’ ufficio tesoriera di un’azienda della grande distribuzione ma il mio sogno è sempre stato lavorare in banca ed essendo una persona che cerca sempre di perseguire i suoi obiettivi, ho fatto varie selezioni sino a che sono stato assunto presso la Banca Popolare di Lecco, che è stata poi acquisita dalla Deutsche Bank presso la quale tutt ‘ora lavoro. Qui ho seguito un percorso di crescita interna passando dalla cassa alla gestione dei cliente “retail”, a gestore titoli “affluent”, vice dire ore sino a diventare responsabile di filiale e in questi ultimi 22 anni ho diretto gli sportelli di Melzo, Bergamo, Brugherio, Brescia , Capriate San Gervasio e Trezzo sull’Adda.

Valoti simone
21 anni - perito elettronico

Valoti simone

Ho 21 anni e vivo a Ranica, da quando sono nato, con i miei genitori e con mio fratello. Dopo aver conseguito le scuole dell’obbligo a Ranica ho frequentato l’Istituto tecnico “ISSIS valle Seriana” di Gazzaniga, dove mi sono diplomato in Elettronica. Ad oggi lavoro presso l’azienda ITEMALAB a Colzate, nell’ufficio collaudi.

Vorrei mettermi in gioco, in questa nuova esperienza, per aiutare e fare del bene al paese di Ranica, promuovendo le attività giovanili e sportive sul territorio, affinché i giovani possano trarne beneficio e ritornare ad avere un ruolo primario nella comunità Ranichese.

Vanoncini emanuela
56 anni - insegnante

Vanoncini Emanuela

Ho 56 anni e vivo da ventidue anni a Ranica con mio marito e i miei due figli. Dopo le scuole dell’obbligo ho frequentato l’Istituto Magistrale Secco Suardo e mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Bergamo. Ho vissuto un’esperienza di una decina d’anni presso una ditta chimica nell’ufficio estero e dal 2003 sono insegnante alla scuola primaria, dapprima presso una scuola paritaria, poi negli istituti statali, dove ho fatto parte del Consiglio d’Istituto.