Ranica che vorrei

La lista civica “Ranica che vorrei – costruiamo insieme il futuro” nasce dall’idea di un gruppo di cittadini con varie competenze e di fasce d’età e generi diversi. Donne e uomini pronti a mettersi in gioco per costruire un programma inclusivo, che metta al centro i giovani e le famiglie, e con un occhio di riguardo agli anziani, valorizzando le associazioni e il tessuto imprenditoriale e commerciale locale.

I nostri consiglieri di minoranza:

61 anni, ex dirigente di banca e ora libero professionista, sposato con due figlie.
Luca Damiani
CANDIDATO SINDACO

Luca Damiani

Care concittadine e cari concittadini,
ho 61 anni e abito a Ranica con mia moglie Adelina e le nostre due splendide ragazze, Paola e Anna.
Ho lavorato per oltre 30 anni in alcuni Istituti di Credito ricoprendo svariati ruoli e mansioni sempre con crescenti responsabilità. 

Bertino Giovanni
43 anni - avvocato

Bertino Giovanni

Sono Giovanni Bertino, ho 43 anni, svolgo la professione di avvocato e sono componente del direttivo locale e nazionale di un sindacato forense. Dal 2009 sono consigliere comunale di Ranica e sono volontario antincendio boschivo nella squadra AIB di Ranica. 

Licciardi Michele
21 anni - studente

Licciardi michele

Sono nato a Bergamo, ho 21 anni e vivo a Ranica con i miei genitori e mia sorella minore. Ho frequentato le scuole medie a Ranica, nel corso delle quali ho avuto la possibilità di ricoprire il ruolo di sindaco del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi). Dopo aver terminato le scuole dell’obbligo mi sono diplomato presso il Liceo scientifico Edoardo Amaldi ad Alzano Lombardo. Ad oggi sono studente presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Brescia.

Morotti Catia
58 anni - impiegata

Morotti Catia

Ho 58 anni e sono sposata con Mario, abbiamo un figlio, Elia.
Sono nata e cresciuta a Ranica, nel cui centro storico vivo da sempre. Ho conseguito il diploma di Ragioniera nel 1985 e, dal 1988, dopo un paio di brevi esperienze lavorative, mi occupo di contabilità, amministrazione e controllo di gestione. Ho molteplici interessi, come la musica, la lettura, l’arredamento e la natura, in ogni suo aspetto.

Mail

Per proposte, informazioni o problemi scrivi a:

info@ranicachevorrei.it

Il Nostro Manifesto

Giovani, famiglie e anziani

Per noi sarà fondamentale mettere in campo azioni rivolte alle famiglie – cuore vitale della nostra comunità – supportando la crescita qualitativa delle scuole, offrendo spazi e iniziative destinati ai giovani e un miglioramento dei servizi per gli anziani e le persone fragili.

Associazioni

Le associazioni sono un patrimonio da sostenere e valorizzare maggiormente.
La crescita e il coordinamento delle associazioni è la condizione necessaria per lo sviluppo sano di una comunità.

Sicurezza, viabilità e infrastrutture

Sicurezza, Infrastrutture e viabilità sono altri temi sui quali desideriamo condividere idee e progetti con la cittadinanza, raccogliendo le loro proposte per eleborare al meglio il nostro programma di governo.

Imprese e attività commerciali

Le imprese e le attività commerciali locali sono un patrimonio da tutelare, perchè crediamo che per vivere bene a Ranica sia necessario poterci anche lavorare.

Progetto area ex Zopfi

Il nuovo progetto dell’area ex Zopfi è un’opportunità per il paese, anche se si sono persi anni in litigi con la proprietà e ricorsi giudiziari, e il risultato finale ha portato a un impatto ambientale eccessivo e la cancellazione quasi totale della storia operaia dell’area Zopfi. Ora c’è l’occasione per un nuovo corso.